Franco Alessandrini comincia come apprendista intagliatore negli anni ’50 presso botteghe artigiane dell’entroterra pesarese, dove inizia a conoscere i segreti di un’arte antica ed appassionante: la falegnameria.
Agli inizi degli anni ’70, insieme ad altri soci, fonda a Fermignano un’impresa volta alla produzione industrializzata nel mobile, stabilendosi in uno dei primi capannoni di quella che diventerà una delle zone industriali più importanti della provincia di Pesaro e Urbino.
Nel 1975, spinto dalla voglia di lavorare un prodotto più pregiato rispetto a quello di una produzione su larga scala, apre la Mobili d’arte che inizialmente lavora direttamente per il cliente finale, ma via via instaura collaborazioni con importantissime aziende e gruppi del mobile di alta gamma. Negli anni, l’azienda si sviluppa gradualmente, con una costante crescita dell’organizzazione e della specializzazione del lavoro: è stata aperta una nuova sede, nella quale è stata inserita una nuova parte informatica e tecnologica della produzione del prodotto, tenendo sempre come punto fermo del proprio fare una qualità ineccepibile.
Negli anni ’90 Franco viene affiancato dai figli Michele e Federico ai quali ha trasmesso la passione per la lavorazione del legno e che oggi alimentano lo spirito creativo e la capacità imprenditoriale che hanno da sempre contraddistinto l’attività.